Graduatorie ATA terza fascia 2024: dal 28 maggio le domande, i requisiti

Dal 28 maggio al 28 giugno 2024 si potranno presentare le nuove domande per l’aggiornamento delle Graduatorie ATA 2024.

È stato pubblicato ufficialmente il Decreto Ministeriale che detta tutte le nuove regole sui requisiti richiesti per le graduatorie di circolo e di istituto di Terza Fascia, che coprirà il Triennio 2024/2027.

È il n. 89 del 21 maggio del 2024.

Quando presentare domanda

I termini per la presentazione delle domande sono: dal 28 maggio al 28 giugno 2024.

Chi può presentare domanda

Possono presentare la domanda tutti coloro che sono in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme generali del pubblico impiego e indicate nell’art. 3 del Decreto Ministeriale n.89, dove è allegata la Tabella con tutti i profili.

Il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è requisito richiesto per tutti i profili escluso quello di Collaboratore Scolastico.

La Certificazione CIAD potrà essere presentata anche in un momento successivo rispetto a quello della presentazione della domanda e comunque entro il 30 aprile 2025, pena la decadenza dalla relativa graduatoria.

Possono presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di Terza Fascia:

  • coloro che erano già inseriti nella graduatoria di Terza Fascia per i quali restano validi i titoli di studio richiesti precedentemente;
  • chi risulta inserito nelle graduatorie provinciali permanenti o negli elenchi provinciali a esaurimento o nelle graduatorie provinciali a esaurimento di collaboratore scolastico corrispondenti al profilo richiesto;
  • chi abbia prestato, prima del 25 luglio 2008, almeno 30 giorni di servizio (anche non continuativi) in posti corrispondenti al profilo richiesto.

Tutti i titoli, ad eccezione della CIAD, devono essere posseduti entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Come si presenta la domanda

La domanda si presenta per via telematica tramite SPID o CIE dopo aver proceduto alla registrazione su Istanze online.

Per registrarsi/accedere su POLIS-Istanze online, al fine di poter accedere alla presentazione dell’istanza di partecipazione alle graduatorie di terza fascia ATA, dovranno precedentemente richiedere le credenziali SPID e/o CIE (Carta Identità Elettronica).

Per chi non fosse abilitato al servizio dovrà seguire le indicazioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio” dell’area riservata POLIS Istanze on line.

Quali tipologie di domande possono essere presentate

Si possono presentare istanze per:

  • nuovo inserimento;
  • conferma;
  • aggiornamento;
  • depennamento per cambio provincia.

Le diverse tipologie di domande sono uniche per tutti i profili professionali che si intendono richiedere: occorre comunque compilare apposita sezione per ogni profilo di interesse.

Con il rinnovo delle graduatorie di istituto di Terza Fascia ATA decadono quelle relative al precedente triennio ed è quindi indispensabile presentare una nuova richiesta, anche se non c’è nessuna variazione rispetto la precedente domanda.

A chi sono utili le diverse tipologie di domande

Per ogni profilo presente a sistema, per il quale si intende partecipare, occorre scegliere l’operazione che interessa. Ma vediamole nel dettaglio:

  • Nuovo inserimento: va scelta da chi presenta la domanda per la prima volta oppure è utile per chi deve aggiungere nuovi profili rispetto quelli per i quali era precedentemente inserito;
  • Conferma: va selezionata da chi intende confermare titoli e servizi per i profili già in essere, senza inserirne di nuovi;
  • Aggiornamento: è l’operazione utile per chi era già presente nelle precedenti graduatorie e ha bisogno di aggiungere nuovi titoli e/o servizi per i medesimi profili inseriti a suo tempo;
  • Depennamento per cambio provincia: questa è l’opzione da compilare se si è inclusi nelle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) o graduatorie/elenchi provinciali ad esaurimento di un’altra provincia e si desidera chiedere l’inserimento nelle graduatorie di istituto di 3° fascia in una provincia diversa, per tutti i profili per i quali si è inseriti. È obbligatorio, quindi, presentare contemporaneamente sia la richiesta di depennamento (cioè la cancellazione) dalle graduatorie di precedente inserimento, visto l’obbligo di inclusione in una sola provincia, sia un nuovo inserimento, per tutti i profili di interesse, nella provincia di destinazione.

Condividi l'articolo:
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna ai corsi
    × Contatta un Tutor